Ceramiche Iacheta

ceramiche iachetta

A Collesano c’è una ceramica antica, anzi antichissima, che nel tempo ha saputo distinguersi per originalità ed eleganza. A tenere in piedi l’attività ceramistica è la famiglia Iachetta di cui ha fatto parte quel “Litterio” che insieme ad altri maestri artigiani, diede lustro alla ceramica Collesanese.

Nei laboratori di Palermo e Collesano, nel rispetto degli insegnamenti di Litterio e Salvatore Iachetta, si producono manufatti che riprendono fedelmente forme, colori e motivi della tradizione madonita (candelabri, lucerne antropomorfe, frati, fiaschi col segreto, melenzane, ecc.) che nonostante il trascorrere  dei secoli è ancora presente ed apprezzata.

Le ceramiche di Collesano brillano di luce propria e sono il simbolo di una tradizione che non cede alle lusinghe della produzione in serie, senz’anima e trova nei limiti del proprio farsi, le giuste energie per creare nicche di interesse. La ceramica è terra e acqua, è fuoco e colore, è materia trasformata, plasmata; è concretizzazione di gesti, di sapienza acquisita. E’ popolare e preziosa, antichissima e attuale.

Nasce da rituali, in ambienti umidi, odorosi; è curata da mani esperte, che modellano l’argilla amandola e affidandola poi al fuoco che fa il resto. E’ un materiale presente in tutte le culture, sempre uguale e sempre diverso. E’ chimica; sono segreti gelosamente conservati da generazione che diventano, con la consapevolezza di chi sa, di chi conosce, mille oggetti d’uso, mille oggetti discreti, silenziosi, saggi…

sedi: Palermo – via Cappuccini, 33/A – tel. 091 423778

Collesano  – c.so Vittorio Emanuele, 49 – tel. 0921 660088

e-mail: cinziaiachetta@gmail.com

N.B. TUTTI I SOCI ASA POTRANNO USUFRUIRE DI UNO SCONTO PARI    AL   10% O DA CONCORDARE IN ORDINE ALLA TIPOLOGIA D’ACQUISTO semplicemente esibendo la credenziale associativa da richiedere in segreteria allo 091.32.73.23